- basarsi su qualcosa
- basarsi su qualcosasich auf etwas accusativo stützen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
posare — /po sare/ [lat. tardo pausare cessare ; nel sign. 4. b dell intr. ricalca il fr. poser ] (io pòso, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [posizionare qualcosa con una certa delicatezza: p. la valigia, i libri sulla scrivania ] ▶◀ appoggiare, (lett.) collocare,… … Enciclopedia Italiana
appoggiare — [lat. appodiare, der. di podium piedistallo ] (io appòggio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa a ridosso di un altra che le serva da sostegno, con la prep. a del secondo arg.: a. la scala al muro ; a. la testa sul guanciale ] ▶◀ accostare,… … Enciclopedia Italiana
fondare — [lat. fundare, der. di fundus fondo2 ] (io fóndo, ecc.). ■ v. tr. 1. (edil.) [gettare le fondamenta di un edificio, per lo più assol.: un terreno su cui si fonda molto bene ] ▶◀ costruire, edificare. 2. (estens.) [dare inizio alla costruzione di… … Enciclopedia Italiana
imperniare — [der. di pernio, perno, col pref. in 1] (io impèrnio o impèrno, ecc.). ■ v. tr. [basare qualcosa su un punto fisso, con la prep. su del secondo arg.: i. la dimostrazione su un ipotesi ] ▶◀ basare, fondare, incentrare, poggiare. ■ imperniarsi v.… … Enciclopedia Italiana
basare — /ba zare/ [der. di base ]. ■ v. tr. 1. (non com.) a. [collocare su una base: b. una statua ] ▶◀ appoggiare, collocare, installare, mettere, poggiare, porre, posare, sistemare. ◀▶ abbattere, buttare giù, demolire. b. [gettare le fondamenta: b. una … Enciclopedia Italiana
incardinare — [der. di cardine, col pref. in 1] (io incàrdino, ecc.). ■ v. tr. 1. (edil.) [porre una porta e sim. sui cardini: i. l uscio ] ▶◀ montare. ◀▶ scardinare, smontare. 2. (fig.) [porre i fondamenti di qualcosa, con la prep. su del secondo arg.: i. un… … Enciclopedia Italiana
incentrare — [der. di centro, col pref. in 1] (io incèntro, ecc.). ■ v. tr. 1. [collocare qualcosa nel centro]. 2. (fig.) [far ruotare un discorso, una storia e sim. intorno a un elemento centrale, con la prep. su del secondo arg.: i. il romanzo su un unico… … Enciclopedia Italiana
poggiare — poggiare1 [lat. podiare, der. di podium piedistallo, podio , poi anche poggio ] (io pòggio, ecc.). ■ v. tr. [mettere una cosa su un altra che la sostenga, anche con la prep. in del secondo arg.: p. la testa sul guanciale ] ▶◀ appoggiare, porre,… … Enciclopedia Italiana
rapportare — [der. di apportare, col pref. r(i ) ] (io rappòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [parlare a qualcuno di parole o fatti altrui: E al mondo mortal, quando tu riedi, Questo rapporta (Dante)] ▶◀ riferire, riportare. ‖ dire, narrare, raccontare, ridire … Enciclopedia Italiana
reggere — / rɛdʒ:ere/ [lat. rĕgĕre guidare, dirigere, governare ] (io règgo, tu règgi, ecc.; pass. rem. rèssi, reggésti, ecc.; part. pass. rètto ). ■ v. tr. 1. [mantenere in una certa posizione facendo da appoggio, da sostegno: la mamma reggeva il bambino… … Enciclopedia Italiana
riposare — /ripo sare/ [der. di posare, col pref. ri ; nell intr. è il lat. tardo repausare, der. di pausare ] (io ripòso, ecc.). ■ v. tr. 1. [posare di nuovo qualcosa da qualche parte: r. la tazza sul piattino ] ▶◀ ricollocare, rimettere, riporre. 2. a.… … Enciclopedia Italiana